Il Giorno del Signore : FESTA SANTA FAMIGLIA / A
Il segreto dell’unione, della felicità e
della solidità della famiglia cristiana è una fede intrepida, una viva
speranza, una amorosa, anche se sofferta, fedeltà alla volontà che il
Signore manifesta nei suoi comandamenti.
GIUSEPPE PRESE CON SÉ IL BAMBINO E FUGGÌ IN EGITTO
LA
liturgia ci invita a riflettere sulla realtà della famiglia, attingendo
alla sapienza di Israele. Il libro del Siracide (I Lettura), richiama
delle indicazioni per i rapporti interni alla famiglia, onore e rispetto
verso i genitori, riverirli non solo a parole, ma nei fatti, è fonte di
benedizione divina. La lettera ai Colossesi (II Lettura), prolunga
l’insegnamento sapienziale, elencando i diritti e i doveri che devono
caratterizzare i rapporti familiari: agire «come si conviene nel Signore
», fare tutto «ciò che è gradito al Signore». Una famiglia perseguitata
quella di Gesù, che non ha il favore delle autorità. Il Signore però
prende le difese di questa famiglia, e non permette che l’arroganza e il
potere distruggano un sogno grande come quello di Maria e Giuseppe. Il
Vangelo odierno invita le famiglie credenti a vedere in Giuseppe un
modello straordinario da imitare, un uomo consapevole delle proprie
responsabilità, totalmente distaccato dai propri interessi, che accetta
con fede l’invito del Signore a mettersi in cammino, per difendere la
vita della sua famiglia e vegliare su di essa. Maria, nel testo
dell’evangelista Matteo è chiamata la «madre del bambino». Tutta la sua
vita è incentrata su di lui.
Filippo Rappa ssp
Un angelo del Signore disse a Giuseppe: «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in Egitto».
Nessun commento:
Posta un commento