III DOMENICA DEL
TEMPO ORDINARIO / C
TEMPO ORDINARIO / C
Liturgia della Parola: Tt 1,1-5; Sal 95,1-3.7-8.10:
Lc 10,1-9.
GESÙ: «OGGI SI È COMPIUTA
QUESTA SCRITTURA...»

Poi al capitolo IV ci guida a Nazaret, dove nella sinagoga in giorno di sabato Gesù si presenta come un lettore dell'antica legge, ma per dare ad essa novità. Infatti afferma «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato». Gesù è il Messia, la sua missione è inaugurare un tempo di grazia per i poveri.
La Chiesa ha questo compito: annunciare la buona novella che è Gesù Cristo, principio di unità e di vita. I cristiani sentono l'impegno di valorizzare i doni che hanno ricevuto per edificare il corpo di Cristo, la Chiesa, (II Lettura) comunità unita, strumento di liberazione e di salvezza. La liturgia accosta come prima lettura la scena del popolo ritornato dall'esilio che ascolta la parola letta dallo scriba Esdra e ne prova emozione e lacrime. È l'esperienza che ha da rinnovarsi in ogni comunità cristiana che nella Parola celebrata riconosce il Signore che dona gioia e forza.
Bartolomeo Stellino, liturgista
Nessun commento:
Posta un commento