Il giorno del Signore : VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO / A
I beni della terra vanno considerati come mezzi e non come scopo
della vita. Sono doni della Provvidenza che noi tutti siamo chiamati a
condividere con coloro che sono meno fortunati.
GUARDATE GLI UCCELLI DEL CIELO NON SEMINANO E NON MIETONO
IL
Signore ha cura di noi! È questa la lieta notizia. La I Lettura ci
mostra l’annuncio di questa tenerezza: al popolo che si credeva
abbandonato da Dio, il profeta rende noto che Dio non si dimentica di
nessuno. È per questo che il credente può vivere nell’abbandono
fiducioso in Lui: chi crede sa che può contare su Dio. Alla luce di
questa profezia, risuona il comando di Gesù: «Non preoccupatevi per la
vostra vita» (Vangelo), che non invita a un placido ozio, ma alla
ricerca di ciò che davvero è essenziale nella nostra esistenza. Infatti,
al centro di tutto ci deve essere la ricerca del Regno di Dio e della
sua giustizia, in altre parole, della volontà di Dio. Il brano
evangelico potrebbe essere riassunto così: cercate prima di tutto una
buona relazione con Dio, perché questa è l’unica cosa che davvero resta,
che non si perde, che ci sostiene anche nei momenti duri della vita.
Solo così non ci si serve di Dio, ma si serve Dio; non si cerca il
dispensatore delle grazie, ma si vive nella sua grazia; non si prega per
ottenere favori, ma per servire il Vangelo… e tutto il resto ci sarà
donato in più.
Elide Siviero
«Guardate gli uccelli del cielo: non seminano… il Padre vostro celeste li nutre. Non valete più di loro?».
Nessun commento:
Posta un commento