1 gennaio 2013
MARIA SANTISSIMA / C
MARIA SANTISSIMA / C
Liturgia della Parola: Nm 6,22-27;
Sal 66,2-3.5-6.8; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21.
DA MARIA ABBIAMO RICEVUTO L'AUTORE DELLA VITA

San Paolo (II Lettura) ci annuncia che Dio non si accontentò di comunicare i suoi messaggi attraverso i profeti. Per la sovrabbondanza del suo amore, quando venne la pienezza del tempo, Dio Padre volle mandare il suo unico Figlio, Gesù Cristo, il principe della pace, per la salvezza dell'umanità.
Poiché la concordia è nei progetti del Signore, gli uomini di buona volontà sappiano che Dio è loro alleato per spargere semi di pace nel mondo. L'evangelista Luca narra il privilegio che ebbe la Madre di Dio: per prima, potè adorare il Redentore. Maria è anche madre della Chiesa. Lei stessa manifestò ai primi credenti il Salvatore. Di lei canteranno la beatitudine tutte le generazioni.
Gianfranco Tinello, OFM
Nessun commento:
Posta un commento