domenica 12 settembre 2010

Angkor wat Cambogia 5

Banteay Srei.
Banteay Srei (scritto anche Banteay Srey) è un tempio induista del X secolo d.C., situato in Cambogia. Il suo nome significa Fortezza delle donne ed è dedicato al dio indù Shiva. Si trova a circa 35 km dalla famosa area di Angkor, vicino alla collina di Phnom Dei, circa 25 km a nord-est del principale gruppo di templi di Yasodharapura (una della capitali
dell'Impero Khmer che si sono succedute nel tempo) e dall'Angkor Thom.
Immagine
La maggior parte del tempio è costruito in arenaria rossa e le colonne e le pareti interne presentano un numero incredibile di accuratissime decorazioni ammirabili ancora oggi. Gli edifici stessi sono miniature in scala, molto particolari nell'ottica degli standard delle costruzioni khmer. Queste caratteristiche lo hanno reso particolarmente popolare tra i turisti e lo hanno fatto definire "una gemma preziosa" o "il gioiello dell'arte khmer" Al di fuori del tempio si possono osservare poche rovine di quella che doveva essere una piccola città sorta attorno al tempio, di nome Isvarapura.
Immagine
In origine il tempio probabilmente si chiamava Tribhuvanamahesvara ed era dedicato ad un grande condottiero militare dell'epoca, in seguito assunse il nome attuale Banteay Srei, probabilmente dovuto al grande numero di devata che sono posti come guardiani del tempio in nicchie a lato delle porte e delle false porte.
Testi wikipedia.
Immagine
Intasri di storie mitologiche sul frontone dell'edificio che in passato era una biblioteca.
Immagine

Immagine

Immagine
Intarsio di incendio nella foresta Khandava.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

CONTINUA…

Nessun commento: