giovedì 9 settembre 2010

Angkor wat Cambogia 3

Prasat Kravan.
Prasat Kravan è un tempio induista minore del X secolo, costituito da cinque torri in mattoni rossi connessi da un composto vegetale, che si ergono su una terrazza comune. Si trova ad Angkor, in Cambogia, a sud del bacino artificiale scavato (o "srah") chiamato Srah Srang.

Immagine

Immagine
Il suo nome originale in Sanscrito è ignoto, mentre il nome moderno Khmer, "Prasat Kravan", significa tempio del cardamomo. Il tempio fu edificato su iniziativa di alti dignitari di corte, durante i brevi regni di Harshavarman I o di Ishanavarman II, e dedicato a Vishnu nel 921 d.C., secondo l'iscrizione presente sugli stipiti degli ingressi in arenaria. Non fu completato in diversi particolari.
Il sito fu liberato dalla vegetazione negli anni Trenta da Henri Marchal e Georges Trouvè. Successivamente le torri furono restaurate su iniziativa di Bernard Philippe Groslier, Sovrintendente di Angkor, tra il 1962 e il 1966, anche con l'aggiunta di nuovi mattoni, contrassegnati con la sigla "CA", che sta per "Conservation Angkor"

Immagine
Il tempio è orientato verso Est ed è circondato da un piccolo fossato. Pur nelle ridotte dimensioni, il suo aspetto esterno colpisce per il classicismo e la simmetria delle linee. La torre centrale e quella più a sud hanno delle sovrastrutture architettoniche, che utilizzano dei piani di dimensioni progressivamente ridotte per ottenere un semplice effetto di falsa prospettiva.
Due delle torri, quella centrale e quella nord, contengono interessanti bassorilievi che raffigurano Vishnu e la sua sposa Lakshmi. Essi sono stati ottenuti scolpendo le mura in mattoni, secondo una tecnica abbastanza comune nei templi Cham, ma praticamente unica nei monumenti Khmer conosciuti
I bassorilievi interni del santuario della torre centrale sono rappresentazioni di Vishnu.
Testi wikipedia.
Immagine

Immagine

Ta Som.
Il Ta som e un piccolo complesso monastico, con porte di entrata a torri. La giungla sta lentamente distruggendo il Ta Som, che proprio per questo motivo assomiglia ad una versione in miniatura del Ta Prohm. All'interno del Ta Som ci sono vari intarsi in buone condizioni.

Immagine

Il Ta Som sorge vicino al Preah Neak Pean ed è un tempio buddhista costruito nel XII secolo da Jayavarman. Gran parte del Tempio è in rovina ma è in corso un'opera di restauro.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

CONTINUA…

Nessun commento: