giovedì 18 febbraio 2010

I tour operator perdono un milione di viaggiatori E’ quanto risulta dall’analisi elaborata da Gfk sulle prenotazioni di vacanza

Nel 2009 i tour operator hanno perso il 16% di viaggiatori. E’ quanto risulta da un’indagine elaborata da Gfk Retail and Technology confrontando il 2009 con il 2008. Sono stati 5,7 i milioni di italiani che hanno prenotato pacchetti, soggiorni, crociere e altri prodotti turistici nelle agenzie di viaggi, un milione in meno rispetto al 2008. Anche il fatturato complessivo è diminuito, ma in percentuale meno dei passeggeri (-15%), perché il prezzo medio dei viaggi è stato leggermente più alto in confronto all’anno precedente (+1%

guidaviaggi

Agenzie e tour operator perdono il turismo di massa, certo. Cambierà la loro geografia: nicchie, pacchetti ultraspeciali, aggiungo il settore del lusso.

Vantaggi per l'utente finale... siamo sicuri? Dubito in assoluto.
Se sbagliamo qualcosa per inesperienza o veniamo in qualche modo truffati a chi andiamo a chiedere i danni (vacanza non goduta compresi)?

Diciamo che è lo stile attuale: la responsabilità viene, di fatto, scaricata sull'utente che avrà meno tutele... ma contemporaneamente avrà la sensazione (finchè tutto gira) di essere un drago del mouse... Il gusto di aver fatto l'affarone (crederci) sarà impagabile...
Credo che la responsabilità maggiore sia non tanto dei T.O. ma di molte agenzie di viaggio,che cercano di fregarti in tutte le maniere. Ricordo un viaggio a Cuba con mia moglie, dove la differenza con un'altra coppia ,per i soliti servizi con lo stesso Tour Operator, ma con agenzie diverse, è stato di 400 euro !

"Chi è causa del suo mal pianga se stesso" Riferito alle agenzie di viaggio......per i t.o. non metto bocca........

Nessun commento: