giovedì 14 gennaio 2010

CINA : inizio d'anno segnato da un rinnovato impegno missionario dei cristiani

Secondo le informazione pervenute all’agenzia Fides, i primi giorni del nuovo anno 2010 e la solenne celebrazione d’Epifania, hanno segnato per molte comunità cattoliche cinesi un rinnovato slancio missionario, in alcuni casi espresso anche da un esplicito mandato missionario.

Radio Vaticana - Nella parrocchia di Fu Shun, della diocesi di Liao Ning, dove la celebrazione dell’Epifania è stata anticipata alla domenica 3 gennaio, una ottantina di leader dei gruppi laici e di catechisti hanno ricevuto il mandato missionario durante la solenne Eucaristia, perché siano i primi collaboratori dei sacerdoti nell’ambito della pastorale e della missione della Chiesa. Oggi la parrocchia ha dato vita a 47 centri di preghiera e di incontro familiare per vivere e diffondere il Vangelo. Per rilanciare l’evangelizzazione nell’anno nuovo, dal 4 al 9 gennaio oltre 90 laici attivi nella vita delle parrocchie e delle Comunità ecclesiali di base della diocesi di Xing Tai, nella provincia dell’He Bei hanno preso parte all’incontro sull’evangelizzazione che si è svolto presso il Centro pastorale diocesano. Come esperienza esemplificativa, durante l’incontro gruppi formati da 7 persone sono stati inviati nei villaggi ad evangelizzare. Nella parrocchia di Yi Nan della diocesi di Lin Yi, della provincia di Shan Dong, il Seminario sull’evangelizzazione si è svolto domenica 10 gennaio, nel giorno della celebrazione diocesana della solennità dell’Epifania. In questa occasione, oltre ad avviare ufficialmente l’attività missionaria dell’anno nuovo, i 26 responsabili dei gruppi di evangelizzazione hanno condiviso il lavoro svolto nel 2009 e presentato il progetto concreto del 2010, inoltre sono stati premiati i migliori evangelizzatori dell’anno.

Nessun commento: