Il Jumbo rilancia dopo 40 anni. Ecco il 747-8, l'anti-A 380
                                               Il Jumbo rilancia dopo 40 anni. Ecco il 747-8, l'anti-A 380   
                     I miti non tramontano mai. E nel caso del "Jumbo",  possono anche andare oltre. Dopo 42 anni di gloriosa carriera,  il  famoso 747, il primo e lungamente unico gigante dei cieli, rilancia, con  la versione 747-8 "Interconinental", che è stata presentata  ufficialmente nella notte italiana a Everett, nei pressi di Seattle, il  quartier generale del costruttore americano. Lungo 76,2 metri (5,6 più  dell'ultimo jumbo della vecchia serie, il "400") l'ultimo nato accentua  la protuberanza anteriore che da sempre è la caratteristica estetica del  747. I passeggeri trasportabili salgono a 467 (contro i 555 dell'Airbus  A380 e i 365 del Boeing 777-300). L'autonomia è di 14.815 chilometri.  L'Intercontinental dovrebbe essere consegnato a partire dalla fine  dell'anno: ha già raccolto 33 ordini, 20 dei quali da Lufthansa, 5 dalla  Korean Air Lines. Uno dei punti di forza del nuovo velivolo è un costo  per passeggero al chilometro inferiore del 6 per cento rispetto all'A  380, ottenuto grazie all'impiego parziale delle nuove tecnologie che  saranno impiegate sull'oggetto misterioso 787, il Dreamliner i cui tempi  di realizzazione stanno subendo ritardi continui (ora si parla di prima  uscita a fine anno). Nuovi - e a loro volta ispirati a quelli del  Dreamliner - anche gli interni, dove si nota la migliore luminosità,  dovuta a oblò di dimensioni maggiori a quelle degli altri aerei
 
 
 
          
      
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento