Tonle Sap è il lago più vasto del Sud-est asiatico, si trova al centro della Cambogia. Occupa il vasto bacino limitato a nord dalla catena dei Monti Dângrêk e a sudest dai Monti Cardamomi.
Alimentato da numerosi immissari, tributa al Mekong tramite il fiume omonimo (110 km), ma limitatamente al periodo dell'anno compreso tra ottobre e giugno; nella stagione estiva, a causa delle piogge monsoniche, le acque del fiume scorrono in senso opposto cosicché la superficie del lago passa da 2500-3000 km² (stagione secca) a 10.000-20.000 km² (in khmer il suo nome significa appunto “grande lago”) mentre la sua profondità aumenta da 2-3 m fino a un massimo di 14 m. Il Tonle Sap funge così da bacino regolatore del Mekong, situato com'è poco a monte del suo delta, impedendone rovinose alluvioni nella stagione delle piogge. Nelle regioni costiere è intensamente praticata l'agricoltura (riso), favorita dai terreni resi fertilissimi dalle periodiche inondazioni del lago; altra grande risorsa è la pesca, che alimenta una fiorente industria conserviera. In annamita, Bien-hoa; in francese, Grand Lac.http://it.wikipedia.org/wiki/Tonle_Sap_%28lago%29
Questa zona e popolata da profughi del Vietnam, e vivono su palafitte e sul lago su delle chiatte.
Esistono diversi villaggi con minori abitanti, in questo ci vivono 150 mila persone e si trova nei pressi di Kompong Klong.
Pochissimi turisti arrivano qui a differenza di un altro villaggio simile nelle vicinanze di Siem Reap.
Ovviamente da qui in avanti spiegazioni o commenti da parte mia sarebbero inutili in gergo fotografico le immagini parlano da sole…buona visione.











Questo villaggio meritava alcuni tanti scatti ne avrò fatti circa 700 in un più o meno una ora, ovviamente non posso postarli tutti ma solo i migliori e ci mettero qualche post in più, anche pèr non stancare i lettori postandole tutte assieme.

















CONTINUA…
Nessun commento:
Posta un commento