venerdì 18 gennaio 2008

Cuba : nel 2007 molta pioggia nella isla


Cuba, il 2007 tra gli anni più piovosi RAISA PAGES raisa.pv@granma.cip.cu Cuba, il 2007 tra gli anni più piovosiIl 2007 è entrato negli annali cubani come il terzo anno più piovoso dal 1901, facendo registrare ben 1.623 mm di precipitazioni, il 121% della media storica di riferimento. L’anno appena trascorso è superato, di un solo millimetro, dal 1958 e dal 1969 che guida la classifica con ben 1.967 mm. Le regioni che hanno fatto registrare più precipitazioni sono state l’Oriente (138% della media storica), il Centro (124%) e l’Occidente (100%). Solo le province de L’Avana (99%) e di Matanzas (98%) si sono attestate al di sotto del 100% della media storica per anno. Secondo gli esperti dell’Istituto Nazionale di Risorse Idrauliche (INRH), il territorio che comprende il nord di Camagüey e Las Tunas e parte delle province di Holguín, Santiago de Cuba e Guantánamo, ha fatto registrare le maggiori precipitazioni. BACINI ARTIFICIALI: 83% DELLA CAPACITA’ TOTALE Il volume dell’acqua raccolta nei bacini artificiali, al finale del 2007, ammontava a 7300 milioni 840mila metri cubici, l’83% della capacità totale del paese, che si può considerare favorevole avendo superato la media storica. Si calcola che il dato del 2006 è stato superato di circa 341 milioni di metri cubici. (Traduzione: Granma Int.)

Nessun commento: